I n o s t r i V i g n e t i

Property

L e n o s t r e p r o p r i e t à

8 ettari di vigneti di proprietà in continuo accrescimento.
2 sedi principali: Acerra (Napoli) dove c’è lo stabilimento primario con impianti di vinificazione, stoccaggio ed imbottigliamento all’avanguardia; Lapio (Avellino), patria del Fiano di Avellino, dove avviene la vinificazione e l’affinamento dei vini DOCG dell’Irpinia (Greco di Tufo, Fiano di Avellino, Taurasi).
8/900 mila bottiglie prodotte ogni anno in vari formati, da 37,5 cl fino a 150 cl .
4 Continenti, i mercati in cui sono acquistati i vini Enodelta.
Oltre 100 tra premi e medaglie ricevute negli anni a concorsi enologici internazionali.

Vigneti di

A v e l l i n o

lapio_7 (1)
Vigneti enodelta

Le nostre proprietà derivano da una eredità con oltre 4 generazioni.

sostenibilità ambientale

V i n o C e r t i f i c a t o

L’immissione nel sistema di controllo è condizione necessaria per la certificazione e la rivendicazione della D.O.
Certificazione e controllo I controlli ufficiali nel settore dei vini a DO e IG finalizzati alla certificazione, sono effettuati, su delega dell’Autorità competente (MIPAAFT) da organismi di
controllo, pubblici o privati, iscritti nell’ «Elenco degli
organismi di controllo per le denominazioni di origine
protetta (DOP) e le indicazioni geografiche protette.

Vino enodelta
Fotovoltaico

Energia pulita

Per un ambiente più pulito abbiamo deciso che tutta l’energia usata dovrà provenire solo da fonti rinnovabili.